Un’avventura in MTB che attraversa il cuore selvaggio della Basilicata, dalle vette del Monte Sirino fino al blu del Mar Tirreno.

Partire dai 2000 metri del Sirino e arrivare fino alla costa di Maratea.

Un percorso che unisce panorami mozzafiato, trail tecnici e la natura incontaminata di un angolo di Basilicata ancora tutto da scoprire.

Avviso Importante per i Bikers

La 2MuloZer0 presenta tratti tecnici che richiedono una buona padronanza della guida in mountain bike. I sentieri includono discese ripide, tratti sconnessi e passaggi stretti che possono essere impegnativi anche per i rider più esperti. È indispensabile avere:

  • Buona tecnica di guida su terreni difficili
  • Attrezzatura adeguata (MTB full o e-MTB, casco integrale, protezioni)
  • Riserva d’acqua e cibo per affrontare eventuali imprevisti
  • Abbigliamento tecnico adatto alle variazioni climatiche della montagna

Se decidi di affrontare il percorso in autonomia, ricorda che alcune aree sono isolate e difficili da raggiungere in caso di emergenza. Raccomandiamo di percorrere il tracciato in compagnia, verificare le condizioni meteo e contattarci per avere informazioni aggiornate sullo stato del sentiero.

Dal Santuario della Madonna al Lago Laudemio: I Trail naturali del Sirino

La prima volta che abbiamo affrontato la 2MuloZero è stata un’esperienza indimenticabile.

Insieme a Erwin Ronzon e Luca Bortolotti, siamo partiti dal Santuario della Madonna del Sirino, un luogo sacro che domina dall’alto la Valle del Noce. La vista dal la su è spettacolare, con il Mar Tirreno che si staglia all’orizzonte mentre ci si immerge nella natura incontaminata. Lì, è iniziata una lunga discesa, attraversando boschi di faggi e tratti di mulattiere naturali, tutti accuratamente puliti e sistemati poco prima. 

Dopo una breve sosta al Lago Laudemio, con un furgone ci siamo spostati verso la Valsirino. Che ci ha accolti con la tipica ospitalità lucana: un break a base di peperoni cruschi e altre tipicità lucane per rigenerarci al meglio prima di riprendere la discesa verso Trecchina.

Da Trecchina a Maratea: Vie forestali e mulattiere sulla costa di Maratea

Il vero cuore dell’esperienza si è rivelato nella discesa finale verso Maratea. Immersi tra le creste che separano la Valle del Noce dal mare, abbiamo attraversato sentieri incastonati in paesaggi da cartolina, tra cavalli selvatici, prati e vacche al pascolo. La tappa al Cristo di Maratea ha aggiunto una sfumatura epica al viaggio, mentre l’ultimo tratto, il trail tecnico che conduce all’Eremo della Pietà, ci ha catapultati direttamente verso la costa. Lì abbiamo avuto modo di ammirare un tramonto epico sul Golfo di Policastro non potevamo che accompagnare il tutto con una buona birra presso il Lido Le Cicale e concludere con una cena a base di pesce presso il Ristorante Il Rustico.

Avviso importante: questo segmento attraversa una proprietà privata. Per evitare problemi o malintesi, vi invitiamo a contattarci in anticipo per ricevere tutte le informazioni necessarie.

Soddisfatti della giornata siamo rientrati a Lauria con i pensieri che andavano al giorno successivo dove ci aspettava il Sirino Wild Fest.

Un’esperienza che cambia il turismo outdoor in Basilicata

La 2MuloZero non è solo una sfida per bikers esperti, ma un’avventura che racconta il territorio lucano in tutta la sua autenticità. Questo percorso fa parte del più grande progetto “Sirino-Mare mountain bike area ”, che punta a promuovere il Sirino e la Basilicata come una destinazione top per gli appassionati di outdoor. Un tracciato sfidante, adatto a chi cerca non solo il divertimento su due ruote, ma anche una connessione profonda con la natura e il territorio.

Per ricevere aggiornamenti su eventi e tracce GPX

Seguici
Brand Name
Brand Name
Brand Name
Brand Name
Brand Name
Brand Name